
13 Feb Attivato con la cooperativa Aeris il primo welfare point di Valoriamo
Valoriamo
News

Valoriamo ha attivato il suo primo welfare point: uno sportello informativo dove i dipendenti della cooperativa Aeris possono informarsi su come utilizzare al meglio le risorse del loro piano di welfare aziendale
È partita la sperimentazione del primo welfare point di Valoriamo: un servizio che può essere richiesto da un’azienda che ha attivato per i suoi dipendenti un piano di welfare aziendale. Si tratta di uno sportello gestito da uno dei nostri community manager a cui i lavoratori possono rivolgersi per avere informazioni su come gestire al meglio le risorse messe a loro disposizione dall’azienda. Attraverso il welfare point è possibile sapere come utilizzare in modo efficace il proprio credito welfare, conoscere tutti i servizi che vengono attivati e che possono essere utili per rispondere ai propri bisogni famigliari e anche scoprire quali sono le attività economiche più vicine che accettano i buoni spesa TreCuori.
Il nostro primo welfare point è stato attivato dalla cooperativa Aeris lo scorso 8 gennaio e già sta riscuotendo parecchio successo. Il welfare community manager di riferimento per quel territorio, Nicolas, è presente in azienda una volta alla settimana il mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 18 e riceve su appuntamento. Durante il primo mese di apertura dello sportello ha incontrato 25 persone e fornito supporto telefonico o via e-mail ad altre dieci. Per le prossime settimane sono previsti nuovi appuntamenti con altri lavoratori, l’obiettivo è renderli sempre più autonomi nell’uso della piattaforma, oltre che consapevoli delle potenzialità che il piano di welfare offre.
Le richieste più frequenti dei lavoratori riguardano in primo luogo il supporto nel primo accesso alla piattaforma e le modalità di inserimento dei familiari nell’area riservata. Le altre domande riguardano sia i buoni TreCuori, quindi come generarli e dove spenderli, sia le due modalità di acquisto dei servizi per i figli con età compresa tra gli 0 e i 14 anni: il rimborso e il pagamento telematico.