
03 Dic Corso per operatore caseario: un’opportunità per disoccupati e inoccupati
Valoriamo
News

Il progetto Valoriamo contribuisce in modo diretto all’accrescimento delle risorse e opportunità di lavoro e di tirocinio e formazione per le persone con difficoltà a reinserirsi nel mondo del lavoro.
Il corso OPERATORE DELLE LAVORAZIONI CASEARIE ha l’obiettivo di formare persone inoccupate e disoccupate, fornendo loro le competenze di base per svolgere compiti professionali nell’area delle produzioni alimentari. Saranno trasferite le competenze di base necessarie per inserirsi consapevolmente in aziende del settore agroalimentare che si occupano di prodotti lattiero–caseari.
Il progetto è dedicato alla formazione professionale di persone disoccupate o inoccupate di età compresa tra i 18 e 29 anni residenti nei Comuni della Valsassina e nel Comune di Lecco. I partecipanti al corso saranno selezionati in base a: motivazione al settore di riferimento, conoscenza della lingua italiana, capacità di lavorare in squadra, buona tenuta fisica, buona manualità, gestione dello stress e della ripetitività.
Il corso fa riferimento al profilo QRSP dell’Operatore delle lavorazioni casearie (casaro). Il percorso formativo si compone di una parte teorico-pratica della durata di 20 ore articolate nei seguenti moduli :
- Conoscenze : Normativa sulla disciplina igienica dei prodotti alimentari (HACCP) (4 ore);
- Processo produttivo lattiero – caseario; Prodotti lattiero Caseario (10 ore);
- Abilità : Applicare tecniche di stagionatura prodotti caseari (6 ore).
Il percorso prevede anche 16 ore di Formazione aggiuntiva Sicurezza sul lavoro. (Corso sicurezza sul lavoro di 16 ore -rischio alto-, ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 ).
La frequenza al corso è obbligatoria, il mancato raggiungimento della presenza al 80% delle ore del corso, non dà diritto al rilascio dell’attestato. Per i partecipanti che avranno raggiunto la presenza e superato la prova finale degli apprendimenti, è previsto il rilascio di un ATTESTATO del percorso formativo e la presa in carico in percorsi di politiche attive del lavoro.
La sede degli incontri sarà in Valsassina presso le due aziende partner. E il periodo di realizzazione del corso di Formazione sarà Gennaio /Febbraio 2020.
Si invita a presentare la richiesta di interesse, consistente in copia carta identità, copia codice fiscale, copia permesso di soggiorno (se presente) e curriculum vitae entro il 13 dicembre 2019 mezzo mail a: gilardoni@mestierilombardia.it , indicando nell’oggetto “OPERATORE DELLE LAVORAZIONI CASEARIE” – consegna a mano presso: Mestieri Lombardia, Corso Promessi Sposi 44 a Lecco dal lunedì al venerdì: 09.00 – 12.30.
Per informazioni:
Brambilla Eugenio: tel. 345-6281102 brambilla@mestierilombardia.it Gilardoni Silvia: tel. 0341 286883; gilardoni@mestierilombardia.it