
24 Nov È online “Perle locali”, un catalogo innovativo per le aziende del territorio
Valoriamo
News

Continua l’attenzione del progetto Valoriamo per il mondo imprenditoriale lecchese e il suo impegno nella promozione di un modello di welfare territoriale sostenibile e davvero a KM0. È disponibile “Perle Locali”, un catalogo inedito nella provincia, pensato anche per le piccole imprese e gli studi professionali. Si rivolge a tutte le aziende che, pur non avendo un piano di welfare aziendale, hanno l’abitudine di riconoscere ai propri dipendenti i classici buoni spesa o buoni carburante, come gratifica in occasioni particolari (Natale, fine anno, anniversari) o come premio per l’impegno e i risultati sul lavoro. La cifra che ogni azienda può dare ai propri dipendenti in formato di buoni, per l’anno fiscale 2021, arriva ad un massimo di 500 euro.
Dalla collaborazione di Confartigianato Imprese Lecco, API Lecco e Sondrio e Confcooperative dell’Adda nasce quindi Perle Locali, un catalogo che propone, sotto forma di buoni, la selezione di alcune fra le tante eccellenze che offre la provincia di Lecco: enogastronomia, botteghe artigiane, sartoria, tempo libero, ma anche salute e benessere, ristorazione, nonché negozi attenti alla sostenibilità ambientale. Dunque beni o servizi del territorio sotto forma di Buoni Spesa che ogni azienda può sfruttare come spese deducibili: proponendoli ai propri dipendenti come riconoscimento per la collaborazione svolta oppure acquistandoli per i propri clienti, nell’ambito delle spese di rappresentanza.
“Si tratta di un’occasione imperdibile per aumentare il ventaglio di opportunità fra cui i lavoratori possono scegliere, ma anche per lasciare ai propri clienti un ricordo unico ed originale – spiega Luca Oldrati, che per Valoriamo coordina il progetto Perle Locali -. Inoltre, questa iniziativa dà modo agli imprenditori di vedere in un altro modo i fringe benefit: non solo buoni benzina o tessere del supermercato, ma prodotti e servizi di qualità che contribuiscono a promuove re l’economia del territorio e rinforzare le piccole realtà imprenditoriali”.
Chi desiderare cogliere questa opportunità o avere qualche informazione in più, può contattare la propria associazione datoriale o rivolgersi al referente di Valoriamo telefonando al 389 180 4372 o scrivendo una mail a oldrati@mestierilombardia.it, oppure visitare il nostro sito.