Formazione e lavoro per combattere la vulnerabilità

Valoriamo

News

Formazione e lavoro per combattere la vulnerabilità
10 Agosto 2019

Donatella è una donna di 42 anni che vive assieme a suo marito e alle loro due figlie in un paesino della Provincia di Lecco dove le bambine frequentano la scuola elementare. L’azienda dove per oltre vent’anni ha lavorato come operaia si è trovata ad affrontare una crisi di produzione che l’ha portata a chiudere i battenti, lasciando senza impiego una dozzina dipendenti. Lo stipendio di Donatella è fondamentale per il bilancio della sua famiglia e gli ammortizzatori sociali a sua disposizione non le garantiscono una vera sostenibilità economica e una prospettiva di rapido rientro nel mondo del lavoro. Donatella si è così rivolta all’equipe delle Politiche attive del lavoro di Valoriamo, uno staff di professionisti competenti che credono nella centralità e nel potenziale della persona. Assieme si stanno adoperando per individuare gli strumenti migliori per costruire un’alternativa lavorativa.

Per supportare Donatella e le persone che come lei stanno vivendo una situazione di vulnerabilità, l’equipe delle Politiche attive del lavoro in questi mesi ha lavorato per realizzare, assieme ai nostri partner, dei corsi di formazione estremamente professionalizzanti, che diano alle persone disoccupate degli strumenti solidi ma rapidi per rientrare nel mondo del lavoro. Entro la fine dell’anno prenderanno il via il corso per macellai, il corso per operatore caseario e il corso di meccanica. Questi percorsi coinvolgeranno una trentina di persone che sono senza lavoro, con l’obiettivo di dare loro competenze professionalmente spendibili, parte di esse infatti al termine della formazione, sarà assunta a tempo indeterminato da alcune aziende partner del progetto.