Mandello, Valsassina, e Valle San Martino: le prossime campagne del Marketing sociale

Valoriamo

News

Mandello, Valsassina, e Valle San Martino: le prossime campagne del Marketing sociale
12 Marzo 2019

Continua l’avventura del Marketing sociale di Valoriamo sul territorio, che sta coinvolgendo sempre più organizzazioni non profit che vogliono avviare campagne di raccolte fondi per realizzare i propri progetti, e attività economiche che desiderano promuovere il loro business, lanciando un messaggio sociale.

A Mandello, l’Amministrazione comunale insieme ad alcune associazioni del paese, stanno mettendo insieme le forze per proporre alla cittadinanza una raccolta fondi volta a realizzare un progetto utile a tutta la comunità. Ci sono tre proposte: un’area fitness ai giardini, un parco giochi musicale, una navetta gratuita che dalle frazioni porti al centro del paese nei giorni del mercato e in quelli di apertura del centro anziani.

A scegliere quale progetto realizzare saranno proprio i cittadini, che possono votare la proposta preferita su Facebook, attraverso l’App del Comune e in occasione della Mostra delle Associazioni prevista per l’8 dicembre a Molina.

Anche in Valle San Martino il Marketing sociale rappresenterà una grande opportunità nel territorio. All’interno del progetto Prendiamoci cura di noi, che coinvolge i Comuni di Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino, Vercurago, le Associazioni L’isola della Stupidera, Les Cultures e Circolo Arci Spazio Condiviso promuoveranno una campagna di raccolta fondi per reperire risorse che possano supportare e ampliare l’offerta già attiva sul territorio:

  • Servizio Mangia compiti, una proposta di accoglienza, studio e gioco per i bambini che frequentano le scuole di Garlate, Olginate e Valgreghentino, e Se lavori, ci pensiamo noi, attività di cura e accoglienza in occasione delle vacanze scolastiche. A cura dell’Isola della Stupidera, presso lo sPaZZio stupidero a Olginate.
  • Domeniche per le famiglie: momenti ludici e ricreativi per bambini e famiglie, con attività laboratoriali e proposte culturali. Presso Circolo Arci Spazio Condiviso a Calolziocorte
  • Formazione per volontari del doposcuola di Foppenico, a cura di Les Cultures
    In Valsassina invece la cooperativa sociale Le Betulle e l’associazione Illumina di Blu Valsassina si sono attivate per avviare, a partire da gennaio, una campagna di raccolta fondi per la ristrutturazione della nuova sede della cooperativa Le Betulle, un luogo di accoglienza e sostegno alla fragilità, e per sostenere un corso di formazione per docenti ed educatori dell’IISS G. Parini dal titolo “ABA nella scuola: non solo autismo”, promosso da Illumina di Blu.

Sarà possibile sostenere i progetti facendo la spesa nei punti vendita Val Market di Dervio, Primaluna, Casargo, Pasturo e Cremeno: ad una spesa minima di 25 euro, verrà rilasciato un voucher del valore di 1 euro. I cittadini potranno registrarlo autonomamente oppure inserirlo nelle apposite box di raccolta presenti nei punti vendita.

Ricordiamo che tutti i cittadini possono registrarsi a TreCuori, fare i propri acquisti in tutte le attività convenzionate del circuito e scegliere a chi devolvere il contributo registrando i voucher in modo semplice, anche attraverso l’App.