PPT-media

PassparTU: non solo servizi, ma anche racconto del valore del welfare territoriale

Valoriamo

News

PassparTU: non solo servizi, ma anche racconto del valore del welfare territoriale
22 Marzo 2023
PPT-media

Il 20 novembre dello scorso anno nasceva la piattaforma PasspartTU: un sito realizzato da Valoriamo in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato Lecco, Sondrio e Monza, dove poter trovare utili informazioni sui servizi offerti dagli enti pubblici, dal mondo del terzo settore e dalle attività economiche e commerciali della provincia di Lecco.
In questi mesi la piattaforma si è arricchita e ora mette a disposizione di tutti i cittadini quasi 300 servizi, che possono essere individuati in maniera semplice e intuitiva attraverso i campi di ricerca o per categoria.

Ma PassparTU ha voluto spingersi oltre: da oggi non si limita solo ad offrire servizi, ma prova anche a raccontare con immagini e parole il valore che un sistema di welfare vicino alle persone rappresenta per la comunità. Per farlo il sito si è impreziosito con una nuova sezione “media”, che ospiterà ogni mese tre rubriche video fisse, per dar voce a tutti quei soggetti che nel territorio si danno da fare per creare inclusione e benessere per la collettività.

La prima puntata è dedicata a quelle associazioni, associazioni di categoria, enti pubblici e imprenditori che attraverso il loro lavoro costruiscono opportunità per le donne vittime di violenza e le loro famiglie. In ArTU’ – Esperienze e racconti del territorio, due ristoratrici lecchesi raccontano come è possibile avviare percorsi di riqualificazione professionale, in cui le esigenze delle aziende si coniugano a quelle delle donne in cerca di lavoro. Anche il Gruppo Giovani Imprenditori di API Lecco e Sondrio si è impegnato proprio su questo tema: ne parla la presidente Laura Silipigni in A TU PER TU – Voci di comunità, sottolineando l’importanza della formazione professionale connessa alle aziende associate e in collaborazione con le associazioni che si occupano di situazioni di violenza. Chiavi di lettura, infine, illustra alcuni dei dati raccolti dalla rete lecchese STAR (Sistema Territoriale Antiviolenza in Rete), che pochi giorni fa ha lanciato un nuovo protocollo d’intesa.