Un corso di formazione per sconfiggere la violenza e ritrovare la propria identità

Valoriamo

News

Un corso di formazione per sconfiggere la violenza e ritrovare la propria identità
22 Marzo 2023

Due brillanti imprenditrici del settore della ristorazione lecchese, sette donne con una storia difficile alle spalle, diversi soggetti del territorio che fanno rete. Così è nato il corso di formazione per cameriere promosso da Valoriamo. Un percorso di 32 ore durante il quale Francesca Butti, titolare del Crotto del Capraio di Civate, e Virginia Braga, titolare del tapas bar Sunreal e del ristorante Soqquadro, hanno provato a ripercorrere le basi del proprio lavoro per insegnarle ad altre.

È stato un corso con una breve parte teoria e tanta pratica, spiegano Virginia e Francesca nel video che segue, con insegnamenti sul lavoro di sala e del bancone, con l’obiettivo di offrire uno strumento operativo per consentire a queste donne di riaffacciarsi nel mondo del lavoro. Ma non solo, se la formazione da un lato ha rappresentato per le partecipanti un modo per “imparare un mestiere”, dall’altro è stata un’occasione per tessere nuovi legami e rafforzare la propria autostima, così da poter ricostruire una nuova identità lavorativa.

Il lavoro è un tassello fondamentale per uscire dalla spirale della violenza. Lo spiega bene Lucia Codurelli, rappresentante del fondo Carla Zanetti: “Dietro alle violenze c’è spesso la dipendenza ed essere indipendenti tramite un lavoro è fondamentale, tante donne non lo hanno mai avuto, ma tante altre lo hanno perso per via della loro condizione. Riuscire ad agire e ad aiutare una donna per tempo, vuol dire anche evitare fatti più gravi”. Come ha ricordato una delle donne che hanno partecipato al corso: “Dipendere da un uomo vuol dire anche dire di sì anche quando non si vuole”.