
23 Lug Welfare aziendale a Km0, tra bisogni dei lavoratori e servizi del territorio
Valoriamo
News

Il Welfare aziendale è una delle più importanti azioni di Valoriamo e in questi mesi abbiamo lavorato con quattro aziende “test” per sperimentare il modello di Welfare che proponiamo sul territorio. Oltre 400 dipendenti hanno compilato il questionario preparato dai nostri Welfare community manager e ci hanno fatto sapere cosa vorrebbero facesse la loro azienda per il loro benessere. Il progetto Valoriamo parte proprio da qui, dai bisogni dei lavoratori. È sulla base delle esigenze dei dipendenti che un’azienda viene accompagnata nella stesura di un piano Welfare, affiancando passo dopo passo i referenti aziendali da un lato e i lavoratori dall’altro.
In autunno partiranno quindi i primi piani di Welfare aziendale e sul territorio inizieranno a circolare le prime risorse. Sì, perché i servizi che offriamo sono stati selezionati attentamente dai nostri Welfare community manager tra i fornitori a Km0 della provincia: cooperative sociali e associazioni del territorio che hanno costruito negli anni dei servizi di qualità, a misura di cittadino che sono stati caricati sulla piattaforma TreCuori e saranno disponibili per i lavoratori. Solo in questi primi mesi abbiamo individuato 15 fornitori che hanno messo a nostra disposizione oltre 60 servizi. Abbiamo una risposta per ogni esigenza: salute e benessere, persona e famiglia, tempo libero, spesa, casa e auto, servizi salva tempo e formazione. E questo numero continua a crescere di giorno in giorno, in un circolo virtuoso per cui le risorse del territorio vengono investite in servizi del territorio per i cittadini che lo vivono.
Ma le imprese e i loro dipendenti non saranno lasciati soli neanche in questa fase: i nostri Welfare community manager sono disponibili ad attivare Welfare point – aziendali o esterni – per supportare i lavoratori nella fruizione dei servizi di Welfare a loro destinati.